Delenimentum
Delenimentum è un evento organizzato in collaborazione con Orticolario, che si terrà a Londra dal 24 al 26 maggio al Clerkenwell Design Week.
Qui verrà esposta, come un grande trono rosso, l’adirondack gigante, ammirata all’imbarcadero di Cernobbio nei mesi di agosto e settembre 2021, chiamata, appunto, “Delenimentum”, ossia attrazione, fascino, incanto.
Grazie all’idea di Anna Rapisarda e Maurizio “Moritz” Mantero, rispettivamente art designer e patron di Orticolario, gli organizzatori londinesi hanno fortemente voluto che la nostra creazione venisse trasportata e esposta all’interno del loro evento. Riempiendoci di orgoglio e soddisfazione.
Questa è la seconda volta che abbiamo l’onore di esporre questa nostra creazione, dopo Orticolario, la nota esposizione che si tiene a Villa Erba di Cernobbio, sul Lago di Como. Nel corso dell’estate 2021, infatti, abbiamo messo a frutto tutto il nostro know-how nato dalla grande esperienza nella produzione artigianale delle sedie Adirondack, la nota seduta americana in larice adatta sia all’esterno che all’interno.
Orticolario, che si svolge il primo weekend di ottobre e al quale partecipiamo oramai da 7 anni, ci vede coinvolti anche in veste di sponsor di alcune installazioni che si possono trovare all’interno del parco durante la manifestazioni, oltre che come espositori delle nostre opere in legno e creazioni in stoffa.
Cos'è Delenimentum?
Delenimentum è stato un evento che si tenuto a Villa Erba davanti al lago di Como a partire dallo scorso 15 agosto.
Con la nostra partecipazione, dove abbiamo realizzato un enorme trono a forma di Adirondack titanica, di color rosso lampone che era posizionato a pochi passi da un elegante imbarcadero liberty.
Dal 15 agosto all’autunno sulla punta della riva di Cernobbio.
Questo trono chiamato “Delenimentum” ossia attrazione, fascino, incanto.
Questo progetto ha attrirato la curiosità di molti, dove non è passato inosservato nemmeno all’estero.
Grazie a questo progetto realizzato in simbiosi con Orticolario, siamo lieti di annunciarne lo sbarco, oltre che sul lago di Como, anche in quel di Clerkenwell, un noto evento di design londinese, che festeggia quest’anno la sua tredicesima edizione, quest’anche con la nostra partecipazione.
Simbolo di quel ritorno dello stare in compagnia all’aria aperta

Clerkenwell Design Week
Clerkenwell Design Week è un evento che quest’anno festeggia la sua 13esima edizione.
Una manifestazione che accoglie più di 300 designer da tutto il mondo, con visitatori da tutto il mondo incuriositi da questo singolare evento.
Nel 2020 attreverso l’ Association of Event Organisers gli è stato conferito il primo premio come Best UK Tradeshow.

Clerkenwell
Clerkenwell è un’area del London Borough of Islington.
Questo quartiere viene oggi ricordato come la Little Italy londinese, dove fino alla metà del XX secolo era presente una grande comunità di italo-brittanici.
Il nome clerkenwell deriva da Clerks’ Well di Farringdon Lane (Clerk, nel medio inglese, significava curato o chierico).
In passato l’area ospitava un monastero ed era identificata come uno dei maggiori centri religiosi londinesi: fu qui infatti che si insediarono i Cavalieri Ospitalieri.
L’area cambiò radicalmente durante la rivoluzione industriale; infatti Clerkenwell diventò il centro di birrifici, distillerie e molte fabbriche.
Oggigiorno Clerkenwell è diventata la casa di molti architetti e persone creative, divenendo uno dei più importanti poli del design in tutto il mondo.