la nostra storia
Le origini
Limperfetto è nata come attività itinerante, e con il tempo è riuscita ad prendere parte alle più importanti manifestazioni sull’Orto Floro Vivaismo.
Tutto questo è stato soprattutto merito di un nostro prodotto, ovvero la sedia Adirondack, che è entrata nei più bei giardini e parchi d’Italia, ricevendo numerosi apprezzamenti da parte del pubblico.
Alcune manifestazioni a cui abbiamo partecipato:
• Orticolario a Villa Erba sul Lago di Como
• Orticola nei Giardini pubblici Indro Montanelli a Milano, siamo a Torino, Firenze, Roma.
Tra falegnameria e sartoria

Realizziamo arredamento da interno ed esterno e, oltre alle sedie Adirondack, proponiamo svariate serie di articoli in legno e in stoffa. Infatti un altro prodotto a cui teniamo particolarmente sono i cuscini, realizzati su misura con la tecnica usata per creare i materassi di una volta.
Un altro esempio di prodotto che ci caratterizza sono le oche in legno, che ci accompagnano fedelmente a tutte le fiere in cui esponiamo.
Realizziamo molti articoli su misura come:
• panche
• tavoli
• sgabelli
• coffee table
• letti
• librerie
• armadi
e altra oggettistica in legno


Le materie prime

La nostra scelta dei materiali si basa su due principi:
• usare solo legno di recupero da noi selezionato
• realizzare elementi d’arredo abbinati a specifiche tipologie di legno, così da poterne sfruttare le proprietà benefiche
Per esempio usiamo spesso il Cirmolo per l’arredamento delle zone dedite al riposo. Il Cirmolo è un legno pregiato e balsamico, un antitarlo naturale, ed è caratterizzato da un gradevole ed intenso profumo. Un legno che è in grado di ridurre i battiti cardiaci durante il riposo, calmando così ansia e agitazione.
I nostri tessuti invece sono tutti prodotti Made in Italy. Ci riforniamo solo da aziende locali, come ad esempio Eger di Mussolente, storico produttore di tessuti.
L'importanza dei materiali di recupero

Con “legno di recupero” ci riferiamo a larici presi dai masi dismessi del Trentino, tavolati edilizi in abete bianco (provenienti sempre dal Trentino), tavole dei pontili veneziani e travature in rovere dell’Abruzzo.
Questo legno, che viene periodicamente sostituito da nuovi materiali, trova un’altra vita nel nostro laboratorio e diventa la base per la realizzazione delle nostre idee. Possiamo quindi dire che questo non è semplice legno riciclato, ma è parte integrante del nostro patrimonio storico e culturale.
Noi prediligiamo e proponiamo uno stile di arredo Rustrial (ovvero rustico e industriale), mescolando il caratteristico legno vecchio con strutture in ferro grezzo, rendendo così i nostri pezzi semplici ma accattivanti, con uno stile in grado di stare al passo coi tempi seppur ricordando il valore della tradizione.
I nostri sono tutti pezzi unici realizzati a mano.


Trasformazione della materia

Dopo essere stato trattato, il legno è pronto per la sua nuova vita. Può diventare uno specchio, un mobile, una panca o un tavolo.
Le lavorazioni sono svolte nella falegnameria di famiglia, che è stata utilizzata per la prima volta dal nonno di Dario.
Limperfetto è un’attività nata dalla continua evoluzione del progetto iniziale. Un’attività fondata sulla passione per l’arredamento e sulla voglia di mettersi in gioco. Una realtà che è diventata tale anche grazie al sudore e ai sacrifici di chi ci ha creduto fin dall’inizio.
L’attività itinerante è stato il primo passo.
Il secondo è stato il negozio fisico, ideato per poter garantire un punto fisso di ritrovo per i nostri clienti sparsi in tutto il territorio.
Il terzo passo lo stai vedendo in questo momento. Un sito che ci permette di “raggiungere” ed “essere raggiunti” con maggiore facilità, offrendo così un servizio comodo ed efficiente per tutti gli appassionati di artigianato dello stivale.