Con “legno di recupero” ci riferiamo a larici presi dai masi dismessi del Trentino, tavolati edilizi in abete bianco (provenienti sempre dal Trentino), tavole dei pontili veneziani e travature in rovere dell’Abruzzo.
Questo legno, che viene periodicamente sostituito da nuovi materiali, trova un’altra vita nel nostro laboratorio e diventa la base per la realizzazione delle nostre idee. Possiamo quindi dire che questo non è semplice legno riciclato, ma è parte integrante del nostro patrimonio storico e culturale.
Noi prediligiamo e proponiamo uno stile di arredo Rustrial (ovvero rustico e industriale), mescolando il caratteristico legno vecchio con strutture in ferro grezzo, rendendo così i nostri pezzi semplici ma accattivanti, con uno stile in grado di stare al passo coi tempi seppur ricordando il valore della tradizione.
I nostri sono tutti pezzi unici realizzati a mano.